18 apr 2020

Covid-19 in Africa: a rischio oltre 3 milioni di persone

AFRICA - Il direttore generale dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus parla chiaro: in Africa la situazione CoronaVirus può esplodere da un momento all'altro. Finora i casi confermati sono aumentati notevolmente, ma in mancanza di kit per i test si pensa che i contagiati siano davvero tantissimi. Grazie all'OMS, che ha portato i tamponi anche nelle zone più remote dell'Africa, dalla prossima settimana sarà possibile fare molti più test rispetto a qualche settimana fa.

A rischio contagio sono circa 3 milioni di persone, dichiara il direttore a La Stampa. L'Uneca, la Commissione economica delle Nazioni Unite per l'Africa, dichiara altresì che "sino adesso sono state 962 le persone che hanno perso la vita a causa del Covid-19 in Africa, 52 in 24 ore, mentre sono 18.333 le persone risultate positive, secondo il Centro per il controllo e la prevenzione della malattia in Africa". L'Uneca, però, continua affermando che "il 56 per cento della popolazione urbana si trovi in zone marginali e senza servizi di base, mentre solo il 34 per cento ha la possibilità di lavarsi le mani con regolarità". Un vero e proprio allarme continentale. C'è da dire che poi il 40% della popolazione ha meno di 5 anni ed è denutrito, quindi rischia maggiormente di essere colpito dal virus e perdere la vita. "Dal punto di vista economico", conclude Uneca, "si prevede che il coronavirus provochi una contrazione economica dell'1,8 per cento nell'ipotesi migliore e del 2,6 per cento in quella peggiore, costringendo 27 milioni di africani in estrema povertà".


Nessun commento:

Posta un commento

Ditemi la vostra! Grazie :)