19 apr 2020

Rinnovabili: la focena vaquita si sta estinguendo

MESSICO - Se prima vi era Sea Shepherd che proteggeva questi animali in forte pericolo di estinzione, con la quarantena mondiale hanno dovuto bloccare la loro ezione.

La focena vaquita è in pericolo nelle zone del Golfo della California, in Messico. Paula Watson parla ai microfoni di Rinnovabili.it e racconta di quanto sia importante proteggere questi animali dalla pesca illegale. Secondo l'ultimo rapporto di Royal Society Open Science, a partire dall’estate del 2018 ne sarebbero rimaste meno di 19 e sono sull'orlo dell'estinzione.

LA CAUSA DELL'ESTINZIONE
La pesca illegale di totoaba, così come quella dei gamberi, minaccia terribilmente questi mammiferi marini. Ciò accade per il fatto che, sia i titolava che le focene, hanno la stessa dimensione e quindi facilmente scambiabili. A marzo 2020 gli Stati Uniti hanno annunciato che avrebbero vietato tutte le importazioni di gamberi messicani e altri frutti di mare catturati nell’habitat della vaquita. Anche con i divieti il bracconaggio rimane.

In tempi di CoronaVirus l'azione di Sea Shepherd sarà sostituita nel monitoraggio delle acque dalla marina messicana. Infatti, sebbene le attività di pesca potrebbero diminuire con la pandemia, si prospetta che la pesca illegale potrebbe aumentare inesorabilmente.

Nessun commento:

Posta un commento

Ditemi la vostra! Grazie :)