22 apr 2020

Marche, approvata la legge che promuove la lettura

ANCONA - Per formarsi e per avere una crescita personale bisogna affidarsi alla cultura. E cosa meglio di un buon libro per migliorarci dedicandoci alla lettura? Nelle Marche è stata proposta e approvata una legge che promuove la lettura come fonte essenziale per la crescita personale e formativa. Ogni Comune potrà stipulare patti con enti locali, biblioteche, scuole o enti pubblici per coinvolgere gli utenti alla nuovissima iniziativa.

La neo legge è stata finanziata per il 2021 con 150mila euro e prevede iniziative volte a minori, adolescenti, giovani adulti che presto si troveranno a scegliere il loro percorso formativo o lavorativo e adulti. Verranno effettuate letture anche per famiglie che viveno in contesti social svantaggiati, come in centri assistenziali per anziani e strutture sanitarie. Promosso da Renato Claudio Minardi, Francesco Giacinti e Antonio Mastrovincenzo, chi più e chi meno hanno tutti convenuto che la lettura e i libri sono la "chiave" per una crescita personale e culturale italiana.

ANSA riporta le parole di Minardi: "la lettura ha un ruolo fondamentale per lo sviluppo del pensiero critico e dell'autonomia di giudizio nonché per la diffusione della cultura e della promozione del progresso civile, sociale ed economico. Chi legge, si informa e conosce, sviluppa un proprio pensiero sulla realtà e su quanto accade e, di conseguenza è meno esposto, soprattutto online, al rischio di diventare vittima di fake news".

Nessun commento:

Posta un commento

Ditemi la vostra! Grazie :)