28 mag 2020

FlixBus riparte in Italia: gli autobus di nuovo operativi dal 3 giugno

FlixBus
A partire dal 3 giugno il servizio di FlixBus tornerà operativo in Italia. La ripartenza avverrà nel pieno rispetto delle nuove norme governative anti Covid-19, applicandole per garantire ai passeggeri e agli operatori misure di tutela per tutti. Ciò avverrà con un impiego minore di autovetture (circa 20) e meno collegamenti (circa 70 città).


Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia, chiede al Governo italiano maggiore tutela. «È incredibile la mancanza di attenzione da parte del Governo, che a più riprese ha ignorato il nostro grido d’aiuto. Più volte, in questi mesi, abbiamo auspicato – invano – un sostegno economico immediato e una strategia chiara, indispensabili per rilanciare un settore, quello della lunga percorrenza, costituito da centinaia di piccole e medie imprese che, pur garantendo un servizio di pubblica utilità essenziale per molti, non ricevono fondi pubblici, e che senza un supporto concreto sono condannate a morte certa nei prossimi mesi».

Anche se con un network limitato, FlixBus riattiva alcuni collegamenti non solo fra molte delle principali città italiane ma anche nei centri minori. Fra le città interessate dalla ripartenza si contano Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Bari, Bologna, Firenze e Venezia, a cui si affiancano, fra le altre, Bergamo, Brescia, Verona, Padova, Udine, Trento, Parma, Reggio Emilia, Siena, Perugia, Pescara, Caserta, Salerno, Foggia, Lecce, Crotone, Messina e Catania. FlixBus riattiverà anche le connessioni anche fra alcuni centri più piccoli (come Sibari, Cariati ed Enna), destinazioni di montagna come Bolzano e mete balneari (Monopoli e Agrigento).

Per conoscere tutte le località che torneranno a essere collegate da FlixBus, visitate il loro sito ufficiale.


Tutte le misure anti-Covid messe a punto da FlixBus

FlixBus ha adeguato il proprio servizio alle disposizioni emanate dal Governo in materia di tutela della salute.

- I veicoli saranno sanificati alla fine di ogni corsa; inoltre, nelle principali autostazioni il personale FlixBus effettuerà una sanificazione aggiuntiva.

- Tutti i conducenti saranno dotati di kit di protezione costituito da mascherine e guanti.

- I passeggeri sono tenuti a portare con sé una mascherina di protezione da indossare sia durante l’imbarco che a bordo dell’autobus, e a mantenere per l’intera durata del viaggio la distanza minima di sicurezza.

- Ai passeggeri verrà misurata la temperatura al momento del check-in. L’imbarco sarà possibile qualora i passeggeri non presentino una temperatura superiore ai 37.5°.

- L’imbarco sarà effettuato esclusivamente dall’entrata posteriore.

- I conducenti e il personale FlixBus presente nelle autostazioni forniranno istruzioni per garantire il mantenimento della distanza di sicurezza al momento dell’imbarco.

- Un dispenser con gel disinfettante sarà a disposizione dei passeggeri per l’intera durata del viaggio.

- Il check-in avverrà in forma digitale, con controllo touch-less di biglietti e documenti.

- Gli annunci effettuati dai conducenti all’inizio e alla fine di ogni corsa includeranno disposizioni di sicurezza aggiornate.

- Le toilette resteranno chiuse, e saranno previste soste aggiuntive durante il viaggio.

- Nelle stazioni, il personale addetto si occuperà di garantire, con il supporto dei passeggeri, il mantenimento della distanza minima di sicurezza.

Nessun commento:

Posta un commento

Ditemi la vostra! Grazie :)