Come risparmiare sulla bolletta? La prima cosa da fare è regolare la caldaia rendendola il più efficente possibile: no alle dispersioni di energia. Questo infatti potrebbe influire sui costi in bolletta. Bisogna combattere lo spreco facendo una regolare manutenzione: rivolgetevi a dei professionisti del settore.
Quando sostituire la caldaia? La caldaia dovrebbe essere cambiata nel momento in cui notate dei cambiamenti di funzionalità nell'elettrodomestico. Dopo 10 anni, infatti, si consuma e si inquina maggiormente. Ciò implica una maggiore manutenzione, se non si vuole cambiare la caldaia. Più la caldaia è vecchia, più vi è la possibilità di avere delle bollette salate. Fatevi consigliare da un tecnico specializzato, al fine di consigliarvi se ci fosse la necessità di un cambio di elettrodomestico oppure la sistemazione di alcuni pezzi. Dopo 15 anni, a prescindere, vi consigliamo di cambiare la caldaia. Ciò ne gioverete anche in bolletta.
COMUNICATO STAMPA
Nessun commento:
Posta un commento
Ditemi la vostra! Grazie :)