22 ott 2025

Addio alla carta d'identità cartacea: da agosto 2026 la CIE sarà obbligatoria


Dal 3 agosto 2026 diremo addio alla vecchia carta d’identità cartacea, ad oggi ancora presente nei portafogli di circa 5 milioni di italiani. Se si vorrà viaggiare all’estero avremo bisogno della carta d'identità elettronica (CIE) che, affiancata dal passaporto come unico strumento valido per l’espatrio, giungeremo all’era del riconoscimento digitale e dei documenti dematerializzati, in linea con gli standard europei.

15 ott 2025

Si accendono i termosifoni: vademecum su come risparmiare in bolletta


Dal 15 ottobre si riaccenderanno i riscaldamenti. Con le attuali tariffe del mercato libero, secondo l’analisi di Facile.it, quest’anno gli italiani per riscaldare casa spenderanno, in media, 1.024 euro in bollette del gas. Come devono comportarsi le famiglie italiane per contenere i costi? Facile.it ha individuato alcuni accorgimenti che consentono di risparmiare centinaia d’euro. Vediamoli insieme.

3 ott 2025

Obesità: una legge italiana che tutela e riconosce come malattia

«Oggi è una giornata molto importante, finalmente le persone con obesità vedono riconosciuta da una legge dello Stato la propria malattia e il diritto a essere tutelate – dichiara Iris Zani Presidente di FIAO – Federazione Italiana Associazioni Obesità, in relazione al voto favorevole con cui l’Aula del Senato ha approvato oggi la proposta di legge di iniziativa dell’on. Roberto Pella su “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”. «Con l’approvazione di una legge, la prima al mondo, che riguarda la salute delle persone che vivono con obesità viene finalmente lanciato un chiaro messaggio a tutela di queste persone, quello cioè che non si tratta di un atteggiamento sbagliato nei confronti del cibo, né di una condizione di esclusiva responsabilità del paziente, ma di una malattia, che come tale va affrontata».

12 set 2025

Bollette ed Energia: il mercato libero è più conveniente del tutelato

Le offerte di energia elettrica a prezzo bloccato del mercato libero sono tornate più convenienti rispetto a quelle del mercato tutelato; questo quanto emerso dall’analisi di Facile.it che, guardando alle migliori offerte ha scoperto che oggi è possibile trovare proposte con un prezzo della materia prima bloccato inferiore ai 0,10 €/kWh, mentre attualmente il prezzo del mercato tutelato è 0,13 €/kWh.

9 set 2025

Calcio in TV: fino a 960 euro la spesa per i tifosi italiani

Il campionato di Serie A è ripartito e molti tifosi sono alle prese con la sottoscrizione dell’abbonamento TV per seguire la propria squadra del cuore. Ma quanto spenderanno quest’anno i supporter italiani? Facile.it ha analizzato i prezzi dell’offerta Pay TV calcolando che per la stagione 2025/2026 i tifosi dovranno mettere a budget almeno 710 euro per guardare da casa il campionato di Serie A e la Champions League. Per chi opta per l’abbonamento mensile, anziché quello annuale, invece, il costo può arrivare fino a 960 euro nei dodici mesi.