16 giu 2025

Questione Terme di Acireale. Cisal Catania: "Bene i fondi, ma ora servono tempi certi e coinvolgimento lavoratori"

ACIREALE (CT) – Slitta al 30 settembre 2025 il termine per la presentazione delle proposte di partenariato pubblico-privato per il rilancio delle Terme di Acireale (e anche quelle di Sciacca). La proroga, ufficializzata da due decreti del Dipartimento delle Attività produttive della Regione Siciliana, concede agli operatori economici interessati altri quattro mesi di tempo per predisporre le proprie candidature. 

13 giu 2025

Monitorare la propria salute e vivere meglio con Predictia e l'intelligenza artificiale

BOLOGNA – Anteprima Brands International lancia Predictia, l’ecosistema digitale per la salute predittiva pensato per chi desidera vivere meglio e più a lungo, con un focus speciale sulle esigenze delle persone over 50. Frutto della collaborazione con il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna, Predictia ha riscosso grande interesse all’ultima edizione del salone MEDICA di Düsseldorf, il più importante appuntamento mondiale per la presentazione di nuovi prodotti e tecnologie in ambito medico confermandosi come una delle innovazioni più promettenti nel campo della salute digitale.


8 giu 2025

Bonus centri estivi, domande aperte fino al 26 giugno: i requisiti del bando

Fino al 26 giugno sono aperte le domande tramite la piattaforma dell’Inps per la richiesta dei contributi per la partecipazione a centri estivi. Con la fine dell’anno scolastico per molti bambini, soprattutto nelle grandi città, si aprono le porte dei centri estivi. I centri di aggregazione - tra strutture dedicate allo sport, al gioco, piscine e parrocchie - costituiscono un pezzo dell’organizzazione estiva familiare per conciliare i tempi di vita e lavoro.

Università italiane, ecco le migliori secondo la classifica CWUR 2025

Lavoro, ricchezza ed economia sono i punti cardini per rendere un Paese prospero. Alla base di esso c’è lo studio che permette di formarsi a livello professionale. Fondamentale è quindi scoprire quali sono le migliori università italiane. Il CWUR (Center for World University Rankings) valuta le università su criteri oggettivi e misurabili. 

La classifica CWUR 2025 conferma la presenza stabile delle università italiane tra le migliori al mondo, con punte di eccellenza come La Sapienza, Padova, Milano e Bologna. Sebbene nessun ateneo italiano riesca ancora a entrare nella top 100 globale, il sistema universitario nazionale mostra segnali positivi grazie alla solidità della ricerca e all’elevato livello di istruzione.

16 mag 2025

Il caldo è alle porte: vitamine e sali minerali per contrastare stanchezza e spossatezza

Durante l’estate è frequente avvertire un senso di spossatezza che può tradursi in affaticamento fisico e mentale. Le temperature elevate e l’eccessiva sudorazione mettono, infatti, a dura prova l’organismo, favorendo la perdita di sali minerali e l’alterazione dell’equilibrio idrosalino. In questo contesto, oltre a una corretta idratazione e a un’alimentazione equilibrata, un valido aiuto può arrivare dall’uso appropriato di integratori alimentari, in particolare di quelli a base di vitamine e sali minerali.