Costretti in quarantena, gli amanti dello sport e degli allenamenti strategici per dimagrire e non hanno dovuto adattarsi alle nuove regole anti Covid19. Dal 4 maggio, come vi abbiamo precedentemente mostrato, inizierà la fase 2 in cui i professionisti sportivi potranno riniziare ad allenarsi scrupolosamente. Anche chi è considerato un principiante potrà cimentarsi con piccoli allenamenti mirati.
Tra gli esercizi più in voga fatti in questi giorni a casa, vi è certamente il Plank. Esso permette un allenamento distribuito i tutto il corpo, perché riesce a mettere in moto diversi muscoli contemporaneamente, pur mantenendo una posizione fissa.
COME ESEGUIRE IL PLANK
Prima di tutto procuratevi un tappetino. Dopo aver fatto un buon riscaldamento degli arti superiori e inferiori, bisogna sdraiarsi a pancia in giù piegando le braccia in modo che gli avambracci rimangano appoggiati a terra. Adesso sarà possibile sollevarsi sui piedi, tenendo le gambe dritte e unite. Il collo deve essere in linea con il resto del corpo, mentre i glutei devono essere contratti cercando di non sovraccaricare la schiena e le gambe.
Prima di tutto procuratevi un tappetino. Dopo aver fatto un buon riscaldamento degli arti superiori e inferiori, bisogna sdraiarsi a pancia in giù piegando le braccia in modo che gli avambracci rimangano appoggiati a terra. Adesso sarà possibile sollevarsi sui piedi, tenendo le gambe dritte e unite. Il collo deve essere in linea con il resto del corpo, mentre i glutei devono essere contratti cercando di non sovraccaricare la schiena e le gambe.
L'obiettivo del Plank è quello di cercare di mantenere questa posizione in tensione il più tempo possibile. Ciò in pochi secondi (per i più esperti in pochi minuti) metterà in moto l'intero corpo.
Nessun commento:
Posta un commento
Ditemi la vostra! Grazie :)